Insaccato in budello naturale, segue una leg- gera affumicatura. Prodotto decisamente piccante, ricco di peperoncino e paprica. Può essere legato per conferire la tradizionale forma ricurva. Disponibile in due pezzature: circa 700 gr e 450 gr.
1 Kg
25 pz./cartone
Prodotto leggermente piccante è realizzato con parti scelte di suino tritate, impastate e insaccate in budello. La Spianata viene poi pressata per conferirle la tradizionale forma schiacciata. Subisce un processo di asciugamento e stagionatura. Non contiene glutine.
3 Kg
3 pz./cartone
Prodotto ottenuto da parti scelte di suino tritate, impastate e insaccate in budello dalla tradizionale forma a fagiolo. Subisce un processo di asciugamento e stagionatura. Ha un gusto leggermente piccante grazie alla presenza del peperoncino. Non contiene derivati del latte né fonti di glutine.
4 Kg
7 pz./cartone
Tipico salame del Sud Italia, dal sapore leggermente speziato, è realizzato con carni scelte di suino macinate grossolanamente, insaporite con pepe e insaccate in budello. Subisce un processo di asciugamento, stagionatura e leggera affumicatura. Non contiene glutine.
1.6 Kg
8 pz./cartone
Di piccolo formato, ottimi come antipasto o per uno spuntino veloce, i Bocconcini sono realizzati con parti scelte di suino macinate, impastate ed insaccate in budello. Il prodot- to viene quindi sottoposto ad asciugamento e stagionatura. Non contiene fonti di glutine né derivati del latte.
0.06 Kg
30 pz./cartone
Prodotto stagionato ottenuto da parti scelte di suino rifilate, macinate, impastate e insaccate a caldo in budello naturale. La certificazione di filiera Bergamasca controllata garantisce la provenienza dei capi da allevamenti nazionali, il peso minimo dei capi è di 160 kg e l’età minima è di 9 mesi. Non contiene glutine né derivati del latte.
1 Kg
Prodotto stagionato ottenuto da parti scelte di suino rifilate, macinate, impastate e insaccate a caldo in budello naturale e legato a mano. La Certificazione di filiera Bergamasca Controllata garantisce: la provenienza dei capi da allevamenti Nazionali, il peso minimo dei capi di 160 kg e l’età minima di 9 mesi. Non contiene glutine né derivati del latte.
3 Kg
Prodotto stagionato ottenuto da parti scelte di suino rifilate, macinate, impastate e insaccate a caldo in budello naturale di tipo crespone e legato a mano. Il prodotto è millesimato utilizzando vino Valcalepio rosso DOC. Subisce un processo di asciugamento e stagionatura. Non contiene derivati del latte né fonti di glutine.
0,7 Kg
Prodotto stagionato ottenuto dalla parte più nobile della coscia di suino, salata e massaggiata; dopo un processo di asciugamento il prodotto rimane per 30 giorni a riposare nel vino Valcapio DOC.Il prodotto viene poi pulito a coltello prima di essere venduto.
3 Kg
Prodotto rustico ottenuto da suini allevati in Italia, la pancetta con cotenna dopo una leggera stagionatura viene pressata tra due stecche di legno di abete. La lavorazione è completamente manuale. Dopo una lunga stagionatura il gusto risulta delicatamente speziato. Non contiene fonti di glutine.
4 Kg – 0,7 Kg
Prodotto stagionato ottenuto da parti scelte di suino rifilate, macinate, impastate e insaccate a caldo in budello naturale. La certificazione di filiera Bergamasca controllata garantisce la provenienza dei capi da allevamenti nazionali, il peso minimo dei capi è di 160 kg e l’età minima è di 9 mesi. Non contiene glutine né derivati del latte.
100 gr. per confezione (pacco da 10 confezioni)
Molti ad Azzano ricordano il negozio di macelleria Ezio Chiesa, a conduzione familiare, posto nel centro del paese. Nel 1971 Chiesa, con intelligenza commerciale ma soprattutto con molta voglia di lavorare e coraggio, fonda ad Azzano S.Paolo il salumificio I.B.S. Si tratta di un piccolo salumificio annesso alla casa di famiglia con pochi operai ma molto lavoro famigliare. Successivamente l'azienda si trasferisce in un nuovo salumificio tecnologicamente avanzato, situato sempre ad Azzano S.Paolo.
Nel 1985 apre lo stabilimento Cà del Botto, situata ad Ardesio, nel cuore della Valle Seriana e sotto la direzione di Luca Chiesa, da vita ad una nuova linea di salumi, nel rispetto dei valori della tradizione di macellazione contadina.